Vi siete mai chiesti da dove venga il termine “handicap”? io si e recentemente ho avuto una risposta: è un termine di origine irlandese che nella storia ha assunto significati diversi:
Hand in Cup
- mercato concluso, nelle compravendite di cavalli mettere il denaro nel berretto significava la fine della contrattazione
- gioco d’azzardo che, durante le corse di cavalli, tre giocatori effettuavano mettendo la posta in un berretto
- azione di pareggiare gli svantaggi in termini di peso (sia nelle corse ippiche che, più recentemente nel golf e nelle regate)
Guardando bene l’ultimo significato si può ben capire che lo svantaggio in questione è di tipo personale - non si pareggiano gli svantaggi negli sport di squadra - le cui cause sono imputabili al soggetto e che per questo è oggetto di pregiudizi e situazioni ostili.
In realtà sarebbe più corretto parlare di persona che venendo al mondo trova un handicap, sottolineando così il fatto che l’handicap è il risultato di una interazione tra la persona e l’ambiente.. a questo riguardo gli ultimi documenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ( OMS ) sono illuminati e progressisti… …
Nessun commento:
Posta un commento